Tabellino - Lavai vs Bonisiolo

Risultato: Lavai 1 - Bonisiolo 1
Formazione: (3-3-3-1) Barbato Paolo; Zampieri, Baratella, Bascelli; Breda ('40 Bocca), Peruzzo, Semeria ('20 Stein); Santagà Alessandro ('40 Concioiu)('75 Barbato Gennaro), Rossi, Trutoiu Ion Toni; Antelmi ('60 Statua Giuliano).
Allenatore: Panista Erasmo.
Ammoniti: Concioiu.
Espulsi: -
Gol: Santagà Alessandro (rig.)

Giudizio da bordocampo: Ricomincia il campionato più esilarante del mondo. Il campionato dove anche i terz'ultimi possono raggranellare un punticino contro i primi
in classifica. Le convocazioni ci hanno visto privi delle due punte titolari ed allora si è deciso, nella mattinata, di imitare quella Roma che tanto spettacolo mostra in serie A. Abbiamo eletto Antelmi come vice-Totti ma, dopo pochi secondi (probabilmente l'incertezza era sorta ancor prima del calcio d'inizio), ci siamo accorti che il paragone non poteva reggere in nessun caso. La palla era sempre in mano agli avversari ed il non avere punti di riferimento davanti non consentiva un secondo di distrazione. A circa 10 minuti dal via gli avversari sono passati in vantaggio con il loro numero 10 che, lasciato solo, ha facilmente insaccato. La difesa a questo punto si è risistema ed ha piazzato le marcature nelle giuste posizioni. Il centrocampo ha risollevato la testa ed ha iniziato a macinare gioco, recuperare palloni e fornire anche qualche sporadica palla gol. Dopo un doppio tiro da distanza ravvicinata di Trutoiu Ion Toni ed uno successivo di Peruzzo, verso la metà del primo tempo, è arrivato un rigore per una mano galeotta avversaria. Sul dischetto si è presentato Santagà Alessandro, ex della partita. Rincorsa, il portiere accenna un tuffo sulla sinistra, destro potente leggermente angolato (si, insomma, centrale!) e palla insaccata. Nei minuti successivi gli avversari hanno reclamato due volte un rigore non concesso e su cui, da fuori, qualche dubbio rimane. Null'altro da segnalare nel primo tempo se non l'uscita anticipata di Semeria per un brutto calcio che gli ha lacerato il labbro inferiore. Nella ripresa si decide di mantenere intatto il reparto difensivo che ben si era comportato e di far entrare forze fresche a centrocampo dove la lotta ancora imperversava. Degne di nota, proseguendo fino all'ottantesimo, una volata di Rossi che perde il tempo e scaglia la palla addosso al portiere e alcune belle parate di Barbato Paolo che salvano il risultato. Ancora, prima della fine, qualche pausa per infortuni dovuti alla scarsa preparazione ed (ancora!) ai postumi del panettone. Il risultato non cambia e ci portiamo a casa un punticino che, per come è stato raggiunto, certamente male non fa. Tutto sommato un buon inizio, dai.

Migliore in campo: Barbato Paolo. Conferisce sicurezza ad un reparto difensivo che già da solo ben si è comportato per tutto l'arco della partita. Alcune autorevoli parate, soprattutto nel secondo tempo, salvano nettamente il risultato e lo fanno spiccare sugli altri giocatori.

0 commenti: