Tabellino - Lavai vs Carpenedo

Risultato: Lavai 0 - Carpenedo 3
Formazione: (4-3-1-2) Barbato Paolo; Breda ('40 Santagà Andrea), Serena, Baratella, Bocca; Stein ('70 Concioiu), Peruzzo, Trutoiu Ion Toni ('60 Santagà Alessandro); Antelmi
('40 Trutoiu Constantin); Davanzo, Bellini. A disposizione: Barbato Gennaro.

Allenatore:
Barbato Gennaro.
Ammoniti:
Espulsi: -
Gol: -

Giudizio da bordocampo: Probabilmente la partita più importante del campionato è andata persa. Come ogni anno la sfida con il Carpenedo, per mille motivi, è la più sentita. All'andata ci eravamo ben comportati mettendo l'avversario in grosse difficoltà. Al ritorno invece è sembrava una passeggiata... per loro. Causa infortuni ed imprevisti dell'ultimo minuto, il centrocampo è mancato e gli avversari hanno trovato spazi, soprattutto sulle fasce, dove potersi agevolmente inserire. Il primo tempo in ogni caso è stato ben combattuto ed il "nemico" è riuscito a trovare il gol grazie ad un ottimo tiro al volo del suo pezzo forte nell'unica azione in tutta la partita in cui si è trovato libero dal suo marcatore. Da parte nostra invece due pali, che purtroppo non ci aiutano per nulla. Nel secondo tempo si rientra con qualche cambio e subito nella prima azione cogliamo il terzo palo. Gli avversari non si sbilanciano e mantengono il possesso della palla e la fanno giustamente girare pungendo poi soprattutto di rimessa e sui calci da fermo. Proprio grazie ad uno di questi arriva il secondo, rocambolesco, gol. La squadra si sfalda, si innervosisce e le azioni da gol si fanno sempre meno frequenti. Il terzo sigillo invece è un missile balistico,
probabilmente anche fortunoso, del loro libero scagliato da 3/4 campo. Ci rifaremo il prossimo anno. Forse.

Migliore in campo: Peruzzo Giorgio. Lasciato incolpevolmente solo al suo destino in un centrocampo troppo leggero riesce in ogni caso a svettare di testa sulla quasi totalità dei palloni di passaggio. Ottimo motorino a centrocampo corre per 80 minuti buoni senza mai fermarsi e cerca e trova ogni volta il passaggio, l'appoggio o il tackle decisivo per sbrogliare la situazione. La sua diga a centrocampo costringe gli avversari a passare sempre e solo attraverso le fasce.

0 commenti: