Risultato: Mestre Uno 2 - Lavai 3
Formazione: (4-4-2) Prevato; Breda ('60 Barbato Paolo), Bascelli ('70 Statua Oliver), Santagà Andrea ('40 Peruzzo), Bocca; Stein ('40 Trutoiu Constantin), Statua Giuliano, Rossi, Trutoiu Ion Toni ('60 Aluisio); Santagà Alessandro ('40 Antelmi), Davanzo. A disposizione: Concioiu.
Allenatore: Panista Erasmo.
Ammoniti: Statua Giuliano, Stein, Trutoiu Ion Toni.
Espulsi: -
Gol: Davanzo, Bascelli (rig.), Davanzo.
Giudizio da bordocampo: Una prova di forza. "Facile" - direte voi - "contro gli ultimi in classifica!". Per come si erano messe le cose, invece, è stata veramente una partita da gladiatori. Prima di andare in campo si decide, visto l'avversario sulla carta abbordabile, di schierare una formazione che comprendesse gran parte delle persone che si sbattono per fare gli allenamenti e continuare a tenere su un gruppo anche al di fuori delle gare ufficiali, coadiuvate da alcuni elementi per bilanciare i reparti. Si entra in campo, giustamente, più per divertimento che per fare risultato ma purtroppo, a volte, non sempre queste scelte un po' azzardate pagano il dovuto. Nel primo tempo, complice una doppia dormita della difesa sui lanci lunghi, ci condanna al doppio svantaggio. La seconda rete, tra l'altro, veramente pregevole. Azione sulla destra, triangolo e cross dalla tre quarti, l'attaccante avversario, lasciato solo in sospetto fuorigioco, si coordina e, da fuori area sulla sinistra, lascia partire un tiro al volo che si va ad insaccare sotto al sette. Da quel momento la partita degenera e perde in lucidità soprattutto a causa di un arbitro decisamente maleducato. Arbitro che in più di una occasione si dimostrerà inadatto a gestire la gara con scelte al limite dell'assurdo verso entrambe le formazioni e con un atteggiamento troppo provocatorio verso i giocatori. Peccato perché, qualche settimana fa, nella partita con il Bonisiolo, si era ben comportato. In ogni caso si va negli spogliatoi e l'aria si fa elettrica. Un primo tempo veramente scarso sotto tutti i punti di vista. Reparti troppo distanti tra loro, ma soprattutto gran parte dei giocatori nulli sotto ogni punto di vista, fisico prima di tutto. Sembravano tutti stanchi e spaesati. Le uniche azioni pregevoli del primo tempo sono state un colpo di testa di Statua Giuliano finito a lato e un pallonetto di Ion Toni che si è stampato sulla traversa, peccato. Si rientra in campo con qualche cambio e fortuna vuole che, su calcio d'angolo di Antelmi, la perfetta zuccata di Davanzo dimezzi subito lo svantaggio e ci faccia credere nel miracolo. Verso la metà del secondo tempo, poi, Ion Toni si guadagna un calcio di rigore per una prolungata trattenuta dell'avversario. Altro siparietto arbitrale e, dopo lunghe consultazioni, Bascelli si presta a questa delicata incombenza e realizza tirando forte e angolato. Il portiere intuisce ma non riesce a negare la gioia del gol al nostro difensore. Altri cambi per inserire forze e fresche e, con due squadre molto lunghe, le occasioni puntualmente si presentano da entrambe le parti. Nei minuti di recupero però la costanza ci premia con il terzo gol. Ancora Davanzo su una ottima azione confezionata da Peruzzo. Urla delle fan a bordocampo, mischia su Davanzo, sorpasso e fischio finale. Nel dopopartita grasse risate con gli ottimi avversari, fossero tutti così!Migliore in campo: Bascelli Gabriele. Un'attesa durata più di metà campionato per un giocatore che spesso è stato in lizza per il migliore in campo ma che fino ad oggi l'aveva sempre perso sul filo di lana. Dopo un primo tempo, sinceramente, poco ordinato e macchiato addirittura da due gol, si riscatta perfettamente nella ripresa annullando qualsiasi azione avversaria e tenendo alto il morale della "truppa". Tempestivo ed efficace in ogni chiusura, si accolla l'onere di tirare un rigore in un momento delicato e lo realizza con un ottimo tiro angolato e potente.
Tabellino - Mestre Uno vs Lavai
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento